Le nostre forniture sono effettuate tutte subito franco magazzino. La fornitura avviene «ex works» (spese a carico del destinatario). Entro il territorio nazionale e intracomunitario non si applica un valore minimo d‘ordine. Per ordini con un valore merce inferiore a 55,00 € si applica un contributo spese pari a 5,50 €.
Le forniture in paesi extracomunitari sono eseguite «ex works». Per questi ordini è richiesto un valore minimo d‘ordine di 100,00 €. Per ordini superiori a 100,00 € ma inferiori a 200,00 € si applica un contributo spese pari a 10,00 € per singolo ordine.
Noi utilizziamo solo filati di qualità selezionati, non trattati e prodotti secondo le direttive dell‘Associazione internazionale dell‘industria tessile naturale (IVN). Le nostre qualità sono sottoposti a regolari controlli da parte di istituti riconosciuti.
Noi riforniamo negozi specializzati e rivenditori secondo le modalità delle Condizioni standardizzate dell‘economia tessile tedesca. Ai nuovi clienti è chiesta la presentazione dell‘iscrizione nel registro delle attività commerciali.
Inclusa
La spedizione avviene in linea generale tramite vettore DHL (anche piccoli quantitativi). Abbiamo scelto di evadere le operazioni di spedizione esclusivamente tramite DHL GoGreen, in modo da compensare le emissioni riconducibili al trasporto merce con la partecipazione a progetti per la protezione del clima. Tutte le spedizioni di pacchi operate da DHL GoGreen sono assicurate fino ad un valore merce di 500,00 €. In caso di perdita o danneggiamento della merce spedita, l‘importo superiore al valore assicurato come anche il rischio sono a carico del destinatario. Per il trasporto merce su ferrovia e le spedizioni per corriere espresso come anche per la merce inviata a mezzo vettore si declina qualsiasi rischio dovuto alla perdita della spedizione.
Entro 10 giorni dalla data fattura ./. 4,00% di sconto commerciale
Entro 30 giorni dalla data fattura ./. 2,25% di sconto commerciale
Entro 60 giorni dalla data fattura senza detrazioni
Ci riserviamo espressamente la facoltà di procedere alla fornitura solo dietro pagamento anticipato. Ad ogni modo, il primo ordine è fornito soltanto dietro pagamento anticipato. Eventuali spese bancarie risultanti dall‘operazione sono a carico del soggetto obbligato al pagamento.
In caso di pagamento oltre la scadenza pattuita si applicano interessi di mora. Salvo il precedente pagamento degli importi fattura dovuti - comprensivi di interessi di mora e spese di ingiunzione - non si procederà ad alcuna ulteriore fornitura.
Le spese di ingiunzione applicate corrispondono a 3,00 € per singolo avviso di ingiunzione.
Desideriamo promuovere un‘atmosfera di concorrenza leale tra i rivenditori di nostri prodotti. Vi raccomandiamo pertanto di voler applicare una maggiorazione di minimo il 100 % più IVA sui nostri prezzi d‘acquisto indicati nel presente listino prezzi.
Resi merce sono possibili solo in caso di reclamo e se effettuati entro un termine di 14 giorni dalla data fattura. Una volta decorso questo termine, considereremo che la nostra fornitura sia stata effettuata all‘insegna della vostra soddisfazione e accettazione. Tutti gli altri resi merce saranno accettati solo dietro previa consultazione e applicazione di un apposito contributo spese operative.
Resi merce effettuati con tassa non pagata saranno respinti. In caso di reclamo giustificato vi saranno rimborsate le spese per la spedizione di rimessa. Si prega di scegliere comunque la modalità di spedizione più conveniente.
Secondo le modalità delle Condizioni standardizzate dell‘economia tessile tedesca abbiamo il diritto a riparazione. La riparazione non sempre è necessariamente la soluzione più economica rispetto ad una fornitura di sostituzione, sebbene possa risultare più razionale
da un punto di vista ecologico.
-
La merce resta proprietà del Venditore fino a pagamento completo di tutti i crediti scaturiti dalla fornitura della merce, di cui all’intero rapporto commerciale, inclusi i crediti accessori, le richieste di risarcimento, nonché gli incassi di assegni e cambiali. La riserva di proprietà resta in essere anche se i singoli crediti del Venditore sono inseriti in un conto aperto saldato e riconosciuto.
-
Qualora la transazione commerciale tra Venditore e Acquirente contempli il coinvolgimento di un ente centrale di liquidazione, che si assuma lo star del credere, con l’invio della merce il Venditore cede la proprietà all’ente centrale di liquidazione con la condizione sospensiva del pagamento del prezzo di acquisto da parte dell’ente centrale di liquidazione. L’Acquirente è esonerato soltanto in seguito al pagamento da parte dell’ente centrale di liquidazione.
-
Se il valore della garanzia in essere per il Venditore supera di oltre il 10 % i rispettivi crediti complessivi, su richiesta dell’Acquirente il Venditore è obbligato al rilascio delle garanzie a sua discrezione.
-
Non sono ammessi il pignoramento o il passaggio di garanzia della merce soggetta a riserva di proprietà o dei crediti ceduti. Il Venditore dovrà immediatamente essere informato di eventuali pignoramenti specificando il creditore pignoratizio.
-
Qualora il Venditore riprenda l’oggetto della fornitura, esercitando il diritto di riserva di proprietà a lui spettante, non sarà implicitamente contemplato il recesso contrattuale. Il Venditore può ottenere soddisfazione dalla merce soggetta a diritto di proprietà restituita tramite la vendita con trattativa privata.
-
L’Acquirente custodisce gratuitamente per il Venditore la merce soggetta a riserva di proprietà. Egli è tenuto a proteggerla contro i pericoli comuni, quali per esempio incendio, furto e acqua, nella misura consueta. Con il presente l’Acquirente cede al Venditore, per l’importo del valore fatturato della merce, i diritti di risarcimento, spettanti dalle compagnie di assicurazione, o altri soggetti obbligati all’indennizzo, per i danni del tipo sopra menzionato. Il Venditore accetta la cessione.
-
Tutti i crediti e i diritti scaturiti dalla riserva di proprietà per tutte le forme specifiche di cui alle presenti condizioni restano in essere fino al completo svincolo da tutte le obbligazioni eventuali (assegno-cambiale) contratte dall’Acquirente nell’interesse del Venditore. Nel caso di cui alla frase 1, l’Acquirente è principalmente autorizzato a ricorrere al Factoring per tutti i suoi crediti. Tuttavia l’Acquirente è tenuto a informare il Venditore prima di assumersi eventuali obbligazioni.
Foro arbitrale competente è Reutlingen.
Trova applicazione il diritto tedesco con esclusione del diritto di acquisto delle Nazioni Unite.
Pfullingen, luglio 2020